Pubblicato il Lascia un commento

Smettila di soffrire in famiglia

SMETTILA-DI-SOFFRIRE-IN-FAMIGLIA2

I conflitti con i tuoi familiari ti procurano rabbia, oppressione, insicurezza, frustrazione?

Smettila di soffrire!
Scopri gli schemi d’azione che ti permetteranno di risolvere ogni litigio e ritrovare l’armonia familiare

[bonus form=’1′ listname=’cdt_familyrin_b’ meta_adtracking=’cdt_familyrin_b’]

SUBITO UN BONUS

La famiglia è uno degli ambienti più strani ed insidiosi che esistano perché in essa i conflitti non si manifestano chiaramente nella loro veste, ma sono mascherati sotto una miriade di buone intenzioni.

Quale genitore non desidera proteggere i figli, fare in modo che diano il massimo di sé, che acquisiscano i comportamenti giusti ed evitino di cadere in errore?
Quale nonno non desidera aiutare i suoi figli con la nuova famiglia o coccolare (e viziare) i propri nipoti?

Il problema è che talvolta dietro queste buone e nobili intenzioni si nascondono espressioni verbali improprie comportamenti non rispettosi dello “spazio vitale” altrui.

Questi “errori di comunicazione” o “errori comportamentali” possono causare forti disagi interiori, incomprensioni, offese invisibili, malumori, litigi … grandi sofferenze che possono trasformarsi in vere e proprie mancanze o profondi vuoti.

Cosa fare allora per individuare queste dinamiche negative ed estirparle definitivamente dalla famiglia?

Scoprilo in questo AUDIO BONUS GRATUITO, in cui Emanuele Zanella, Esperto di Relazioni e Consulente Familiare, evidenzia i rischi di lasciare insoluti i conflitti le possibili soluzioni per ritrovare l’armonia in famiglia, a beneficio di tutti.

Inserisci il tuo nome (non serve il cognome) e l’e-mail che utilizzi più spesso per riceverlo subito sul tuo PC:

[/bonus]

DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE…

Se hai ascoltato l’AUDIO BONUS GRATUITO ti sarà chiaro che spesso alla base dei conflitti familiari non c’è tanto un reale desiderio di ferire l’altro quanto una mancanza di consapevolezza sulle conseguenze del linguaggio e del comportamento che si sceglie di adottare.

Per esempio non si è consapevoli che ciò che si dice può far male, oppure non si è consapevoli che il modo in cui si dicono alcune frasi può ferire tanto quanto ciò che si dice. O ancora, non si è consapevoli di come una propria azione possa interferire in una dinamica familiare che coinvolge anche altri soggetti.

Vi sono poi alcuni comportamenti più oscuri e subdoli di altri, che in famiglia si mettono in atto del tutto inconsapevolmente…comportamenti oscuri a tal punto da diventare invisibili alla nostra mente razionale. Individuarli non è facile, eccetto per chi come l’autore Emanuele Zanella, li ha vissuti sulla sua pelle per anni.

Cresciuto in una famiglia con seri problemi di comunicazione, l’autore ha raccolto in un lavoro durato 4 anni tutti gli schemi e i modelli d’azione indispensabili per spegnere i conflitti ed evitare che degenerino, provocando conseguenze disastrose sui singoli e sui rapporti.

Nel suo AudioForm “Smettila di Soffrire in Famiglia” ha analizzato tutte le sfaccettature del rapporto:

genitori – figli (nella fase educativa e poi nell’adolescenza)

coniugi – rispettive famiglie di origine (prima e dopo il matrimonio)

genitori – figli – nonni (nella fase di crescita dei figli)

e ha identificato tutte le situazioni conflittuali che possono verificarsi e come risolverle adottando semplici schemi verbali e comportamentali.

Per mettere in equilibrio le forze che si manifestano in famiglia a volte basta pochissimo: una parola di incoraggiamento, un semplice complimento possono fare la differenza.

Perché ciascuno di noi è estremamente sensibile alle parole dei propri familiari, che possono renderci felici o, al contrario, ferirci come lame taglienti.

Eccoti qualche ulteriore dettaglio su questo AudioForm…

UNO SGUARDO AI CONTENUTI

Smettila di Soffrire in Famiglia” è un corso di formazione in formato mp3 riproducibile con un qualsiasi moderno dispositivo per la lettura di file audio.

Il comodo formato mp3 ti consente di ascoltare “Smettila di Soffrire in Famiglia” ovunque tu sia: mentre viaggi per recarti a lavoro, mentre passeggi o corri nel parco, o comodamente seduto sul divano di casa tua.

Smettila di Soffrire in Famiglia” è immediatamente scaricabile sul tuo computer: non devi attendere l’arrivo di pacchi e di corrieri, ma in pochi minuti puoi già cominciare ad ascoltarlo così come nei prossimi giorni potrai riascoltare le tracce tutte le volte che vorrai.

Ascoltando le 22 tracce che compongono questo AudioForm scoprirai:

  • come individuare le dinamiche che disturbano la tua famiglia e quelle che invece rispettano il tuo spazio vitale;
  • i modelli verbali per fare domande ai tuoi familiari senza essere invadente della loro privacy o risultare aggressivo;
  • l’importanza di evitare, da genitore, le ingerenze nella sfera intima e sessuale del figlio e della figlia;
  • cosa dire per sostenere il tuo punto di vista senza reprimere quello di tuo figlio (e rafforzare la tua leadership di genitore);
  • l’importanza di non riversare sui figli le tue passioni facendoli sentire in gabbia e non liberi di esprimersi (e come liberarti da questi schemi, se ti trovi nella posizione del figlio);
  • come gestire il momento del rimprovero evitando che colpisca l’identità della persona, soprattutto quella (più fragile) dei figli;
  • come comportarsi per evitare che un figlio diventi schiavo dell’approvazione del genitore (…e quindi del resto del mondo);
  • lo schema in 4 mosse per fare una critica costruttiva che non faccia sentire tuo figlio un perdente;
  • come rispondere agli attacchi personali evitando di contrattaccare, rispondere per le rime, o subire restando in silenzio;
  • le 8 cose da fare per tutelare la famiglia ed evitare di usarla come sfogo del tuo malessere lavorativo;
  • come impedire che le famiglie d’origine entrino con forza e arroganza nel rapporto di coppia tra te e il tuo partner;
  • quali schemi usare per spingere il tuo partner a limitare le interferenze dei suoi genitori nella vita di coppia;
  • come evitare la competizione con l’altro genitore nell’educazione dei figli e apparire come una squadra unita e compatta;
  • come evitare che i nonni interferiscano nell’educazione dei figli, togliendo autorità alla figura del genitore;
  • la tecnica della mano” per sfuggire alle dinamiche del “tiro alla fune” in cui ciascuno rimane sulla propria posizione pretendendo che sia l’altro a spostarsi;
  • le offese invisibili: 3 modi attraverso cui puoi mandare un’offesa senza esserne consapevole;
  • come prepararti verbalmente e mentalmente ad avere un dialogo costruttivo con un familiare per cercare insieme la soluzione ad un problema importante;
  • la “tecnica dello spostamento”, per rendere un familiare consapevole di una mancanza di rispetto che ti sta perpetrando.

A completamento di questo AudioForm troverai, inoltre, 20 consigli utili che riepilogano tutti i comportamenti positivi da attuare per evitare i conflitti in famiglia e ritrovare l’armonia.

L’Audioform “Smettila di Soffrire in Famiglia” è stato appositamente studiato per darti degli schemi PRATICI ed IMMEDIATAMENTE APPLICABILI per risolvere qualsiasi situazione conflittuale che può verificarsi in famiglia.

Per questo in ogni traccia troverai non soltanto un’analisi del conflitto e delle conseguenze negative che può generare, ma soprattutto gli SCHEMI VERBALI e/o COMPORTAMENTALI attraverso cui ciascuna parte in causa può porre fine a quel conflitto.

 

QUESTO AUDIOFORM FA PER TE SE…
  • vivi in una famiglia con evidenti problemi di comunicazione ed ogni occasione è buona per scatenare un litigio;
  • hai sofferto o soffri ancora per le relazioni conflittuali con i tuoi genitori, il tuo partner, i tuoi figli.
  • stai costruendo un nuovo nucleo familiare e vuoi sapere quali sono gli approcci giusti da usare e gli errori da evitare;
  • pensi di essere in una situazione di impotenza nel gestire i conflitti nella tua famiglia e non sai che la chiave è in semplici schemi verbali e comportamentali;
  • l’armonia in famiglia è una delle tue priorità e vuoi conoscere gli schemi da adottare per non turbarla ma anzi rafforzarla.

 

QUESTO AUDIOFORM CONTIENE INOLTRE…
Il pratico Workbook

Il pratico workbook in formato pdf pronto per la stampa, con il riepilogo dei concetti chiave divisi per tracce, e gli esercizi con cui mettere in pratica i contenuti dell’Audioform.workbook-sdsf

[discovery_panel]

Pubblicato il Lascia un commento

Aspettando la cicogna

Aspettando la cicogna

Bebè in arrivo?

Ecco la guida essenziale per vivere in serenità
la nascita di un figlio e i suoi primi mesi di vita

[bonus form=’1′ listname=’cdt_cicogna_b’ meta_adtracking=’cdt_cicogna_b’]

SUBITO UN BONUS

Quanti consigli gratuiti ti hanno dispensato da quando hai dichiarato di aspettare un bambino?

Quante volte hai desiderato una guida pratica, di facile consultazione, che ti proponesse soluzioni abbordabili a piccoli problemi quotidiani e che aumentasse il tuo grado di serenità e di sicurezza nell’affrontare l’esperienza della maternità o della paternità?

“Aspettando la Cicogna” nasce proprio con questo scopo: darti tutte leinformazioni essenziali per prepararti alla nascita di un figlio, prendendo le distanze da leggende popolari e dicerie…ma senza complicarti la vita cercando di far tutto da te.

Ascolta subito l’AUDIO BONUS GRATUITO che l’autrice, Alessandra Strafile,ha registrato per te.

Vi troverai anche le dichiarazioni da recitare come un mantra rassicurante e potenziante durante tutta la vita del neonato, a partire da quando hai scoperto della sua esistenza.

Inserisci il tuo nome (non serve il cognome) e l’e-mail che utilizzi più spesso per ricevere subito sul tuo pc l’AUDIO BONUS GRATUITO dell’AudioForm “Aspettando la Cicogna”:

[/bonus]

DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE…

Il momento della nascita di un figlio viene sempre vissuto come una specie di tornado dalla nuova famiglia, ma in quanto genitore, tu possiedi già in te le risorse per fare in modo che tutto vada per il meglio.

Un’eccessiva mole di preoccupazioni d’altra parte è controproducente e rischia di appesantire l’atmosfera familiare e di rovinare un momento speciale, specialissimo, che come tutte le cose preziose della vita potrebbe non ripetersi e che pertanto devi goderti al massimo.

Per questo, nell’AudioForm “Aspettando la Cicogna”, Alessandra Strafile ti invita acoltivare uno spirito ottimista e prendere le distanze da influssi ed influenze negative legate alle preoccupazioni del “dopo” o ai consigli di presunti esperti che generano ansia con le loro preoccupazioni indotte.

Ma poiché è opportuno anche che tu sappia “cosa aspettarti” e “come reagire”alle più svariate situazioni di cui il tuo piccolo si renderà protagonista, in questo AudioForm troverai anche la giusta dose di conoscenze che ti permetterà di vivere con preparazione l’attesa e la nascita del tuo bebè.

Dopo l’ascolto avrai una maggiore visione d’insieme, una maggiore comprensione delle dinamiche infantili, ti si aprirà una nuova prospettiva sulla psicologia del neonato e avvertirai una maggiore fiducia nelle tue capacità genitoriali.

Eccoti qualche ulteriore dettaglio su questo AudioForm…

UNO SGUARDO AI CONTENUTI

Aspettando la Cicogna” è un corso di formazione in formato mp3 riproducibile con un qualsiasi moderno dispositivo per la lettura di file audio.

Il comodo formato mp3 ti consente di ascoltare “Aspettando la Cicogna”ovunque tu sia: mentre viaggi per recarti a lavoro, mentre passeggi o corri nel parco, o comodamente seduto sul divano di casa tua.

Aspettando la Cicogna” è immediatamente scaricabile sul tuo computer: non devi attendere l’arrivo di pacchi e di corrieri, ma in pochi minuti puoi già cominciare ad ascoltarlo così come nei prossimi giorni potrai riascoltare le tracce tutte le volte che vorrai.

Nelle 7 tracce che compongono questo AudioForm trovi 31 principi che ti accompagneranno nel tuo viaggio di neo-genitore, sia nella fase di attesa che nei primi mesi di vita di tuo figlio.

A ciascun principio seguirà un buona notizia, ossia una piccola pillola motivanteche ti darà la carica e la fiducia necessarie per far sparire ogni preoccupazione e concentrarti solo sulla magia di ciò che stai vivendo.

Ecco nei dettagli cosa scopri in questo AudioForm:

  • a quali preparativi pratici e mentali provvedere nelle ultime settimane di gravidanza;

  • come agire sempre nel rispetto del neonato e delle sue necessità;

  • come valorizzare il ruolo di entrambi i genitori, in particolare dei futuri papà;

  • come predisporre una sana convivenza con gli altri cuccioli di casa: fratellini e sorelline maggiori, o animali domestici, se ce ne sono;

  • come impostare da subito una serie di corrette abitudini che ti salveranno la vita;

  • come semplificarsi la pratica dell’allattamento;

  • con quali semplici trucchi puoi risparmiare una fortuna sugli articoli di prima infanzia;

  • come interpretare il linguaggio non verbale e i vari tipi di pianto del bebè, e come fornire le risposte corrette, a seconda del caso specifico;

  • come “educare” la tua creatura alla nanna e ad un ritmo corretto del sonno;

  • quali sono le prime attività motorie con cui puoi coinvolgere il bambino, utili anche ad allenarlo all’indipendenza;

  • come tenere sotto controllo gli stati ansiosi;

  • i “rimedi della nonna” ancora attualissimi ed efficacissimi per risolvere piccoli disturbi di salute e difetti comportamentali.

Ciascun tema sarà sempre affrontato sotto una triplice prospettiva: quella del GENITORE, quella del BEBÉ e quella altrettanto cruciale della COPPIA, soggetto che rischia di venire messo da parte o sottovalutato in una fase della vita in cui, inevitabilmente, ci si concentra in primis sul nuovo arrivato.

L’obiettivo è di stabilire un nuovo favoloso equilibrio, nella nuova dimensione della FAMIGLIA.

QUESTO AUDIOFORM CONTIENE INOLTRE…
BONUS 1: IL WORKBOOK

Il pratico workbook in formato pdf pronto per la stampa, con il riepilogo deiconcetti chiave divisi per tracce, e gli esercizi con cui mettere in pratica i contenuti dell’Audioform.

workbook-alc

BONUS 2: “GLI INDISPENSABILI”

All’interno del workbook trovi un elenco di oggetti che devi assolutamente procurarti prima della nascita di tuo figlio, e, al contrario, un elenco di oggetti “inutili” o quantomeno non urgenti che puoi acquistare in seguito…o addirittura farti regalare!

indispensabili

BONUS 3: “IL KIT PER IL PARTO”

Cosa mettere nella borsa da portare in ospedale al momento del parto? Come organizzarla?

In appendice al workbook troverai una check-list di oggetti che non possono mancare nel tuo kit parto, fondamentale per avere con te tutto il necessario al momento di recarti in ospedale e non dimenticare nulla

kit

BONUS 4: “SITUAZIONI CRITICHE: FERMATI UN ISTANTE”

Sai che i neonati hanno un pianto per la fame e la sete, uno per la stanchezza, uno per i doloretti di pancia, uno per lamentarsi dei troppi stimoli a cui sono sottoposti, uno per segnalare il bisogno di contatto fisico, e molti altri ancora?

In appendice al workbook troverai un’utilissima tabella di riferimento, che ti permetterà di comprendere il significato dei messaggi che il tuo piccolo ti sta inviando e rispondere con “la giusta azione”.

pianto

BONUS 5: “IL SUO LINGUAGGIO DEL CORPO”

Il tuo bambino non sa ancora parlare, ma utilizza tutti i mezzi in suo possesso per comunicare con te.

In appendice al workbook troverai una tabella ti riferimento che ti aiuterà a capire cosa vuole dirti attraverso i suoi occhi, viso, bocca, gambe, braccia, testa.

corpo

BONUS 6: “GUIDA PRATICA ALL’ALLATTAMENTO”

In appendice al workbook troverai una tabella di facile consultazione che ti aiuterà a comprendere e gestire qualsiasi problema o piccolo fastidio legato all’allattamento al seno.

allattamento

BONUS 7: “RACCOGLIERE E CONSERVARE IL LATTE MATERNO”

Durante l’allattamento puoi avere l’esigenza di raccogliere il latte materno e conservarlo per alcuni giorni.

In appendice al workbook trovi una guida pratica che ti fornirà dei consigli utili su come effettuare correttamente la raccolta e come conservare il latte in maniera tale da garantirne la sterilità e le proprietà nutritive.

latte

[discovery_panel]