
I conflitti con i tuoi familiari ti procurano rabbia, oppressione, insicurezza, frustrazione?
Smettila di soffrire!
Scopri gli schemi d’azione che ti permetteranno di risolvere ogni litigio e ritrovare l’armonia familiare
[bonus form=’1′ listname=’cdt_familyrin_b’ meta_adtracking=’cdt_familyrin_b’]
SUBITO UN BONUS
La famiglia è uno degli ambienti più strani ed insidiosi che esistano perché in essa i conflitti non si manifestano chiaramente nella loro veste, ma sono mascherati sotto una miriade di buone intenzioni.
Quale genitore non desidera proteggere i figli, fare in modo che diano il massimo di sé, che acquisiscano i comportamenti giusti ed evitino di cadere in errore?
Quale nonno non desidera aiutare i suoi figli con la nuova famiglia o coccolare (e viziare) i propri nipoti?
Il problema è che talvolta dietro queste buone e nobili intenzioni si nascondono espressioni verbali improprie e comportamenti non rispettosi dello “spazio vitale” altrui.
Questi “errori di comunicazione” o “errori comportamentali” possono causare forti disagi interiori, incomprensioni, offese invisibili, malumori, litigi … grandi sofferenze che possono trasformarsi in vere e proprie mancanze o profondi vuoti.
Cosa fare allora per individuare queste dinamiche negative ed estirparle definitivamente dalla famiglia?
Scoprilo in questo AUDIO BONUS GRATUITO, in cui Emanuele Zanella, Esperto di Relazioni e Consulente Familiare, evidenzia i rischi di lasciare insoluti i conflitti e le possibili soluzioni per ritrovare l’armonia in famiglia, a beneficio di tutti.
Inserisci il tuo nome (non serve il cognome) e l’e-mail che utilizzi più spesso per riceverlo subito sul tuo PC:
[/bonus]
DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE…
Se hai ascoltato l’AUDIO BONUS GRATUITO ti sarà chiaro che spesso alla base dei conflitti familiari non c’è tanto un reale desiderio di ferire l’altro quanto una mancanza di consapevolezza sulle conseguenze del linguaggio e del comportamento che si sceglie di adottare.
Per esempio non si è consapevoli che ciò che si dice può far male, oppure non si è consapevoli che il modo in cui si dicono alcune frasi può ferire tanto quanto ciò che si dice. O ancora, non si è consapevoli di come una propria azione possa interferire in una dinamica familiare che coinvolge anche altri soggetti.
Vi sono poi alcuni comportamenti più oscuri e subdoli di altri, che in famiglia si mettono in atto del tutto inconsapevolmente…comportamenti oscuri a tal punto da diventare invisibili alla nostra mente razionale. Individuarli non è facile, eccetto per chi come l’autore Emanuele Zanella, li ha vissuti sulla sua pelle per anni.
Cresciuto in una famiglia con seri problemi di comunicazione, l’autore ha raccolto in un lavoro durato 4 anni tutti gli schemi e i modelli d’azione indispensabili per spegnere i conflitti ed evitare che degenerino, provocando conseguenze disastrose sui singoli e sui rapporti.
Nel suo AudioForm “Smettila di Soffrire in Famiglia” ha analizzato tutte le sfaccettature del rapporto:
genitori – figli (nella fase educativa e poi nell’adolescenza)
coniugi – rispettive famiglie di origine (prima e dopo il matrimonio)
genitori – figli – nonni (nella fase di crescita dei figli)
e ha identificato tutte le situazioni conflittuali che possono verificarsi e come risolverle adottando semplici schemi verbali e comportamentali.
Per mettere in equilibrio le forze che si manifestano in famiglia a volte basta pochissimo: una parola di incoraggiamento, un semplice complimento possono fare la differenza.
Perché ciascuno di noi è estremamente sensibile alle parole dei propri familiari, che possono renderci felici o, al contrario, ferirci come lame taglienti.
Eccoti qualche ulteriore dettaglio su questo AudioForm…
UNO SGUARDO AI CONTENUTI
“Smettila di Soffrire in Famiglia” è un corso di formazione in formato mp3 riproducibile con un qualsiasi moderno dispositivo per la lettura di file audio.
Il comodo formato mp3 ti consente di ascoltare “Smettila di Soffrire in Famiglia” ovunque tu sia: mentre viaggi per recarti a lavoro, mentre passeggi o corri nel parco, o comodamente seduto sul divano di casa tua.
“Smettila di Soffrire in Famiglia” è immediatamente scaricabile sul tuo computer: non devi attendere l’arrivo di pacchi e di corrieri, ma in pochi minuti puoi già cominciare ad ascoltarlo così come nei prossimi giorni potrai riascoltare le tracce tutte le volte che vorrai.
Ascoltando le 22 tracce che compongono questo AudioForm scoprirai:
- come individuare le dinamiche che disturbano la tua famiglia e quelle che invece rispettano il tuo spazio vitale;
- i modelli verbali per fare domande ai tuoi familiari senza essere invadente della loro privacy o risultare aggressivo;
- l’importanza di evitare, da genitore, le ingerenze nella sfera intima e sessuale del figlio e della figlia;
- cosa dire per sostenere il tuo punto di vista senza reprimere quello di tuo figlio (e rafforzare la tua leadership di genitore);
- l’importanza di non riversare sui figli le tue passioni facendoli sentire in gabbia e non liberi di esprimersi (e come liberarti da questi schemi, se ti trovi nella posizione del figlio);
- come gestire il momento del rimprovero evitando che colpisca l’identità della persona, soprattutto quella (più fragile) dei figli;
- come comportarsi per evitare che un figlio diventi schiavo dell’approvazione del genitore (…e quindi del resto del mondo);
- lo schema in 4 mosse per fare una critica costruttiva che non faccia sentire tuo figlio un perdente;
- come rispondere agli attacchi personali evitando di contrattaccare, rispondere per le rime, o subire restando in silenzio;
- le 8 cose da fare per tutelare la famiglia ed evitare di usarla come sfogo del tuo malessere lavorativo;
- come impedire che le famiglie d’origine entrino con forza e arroganza nel rapporto di coppia tra te e il tuo partner;
- quali schemi usare per spingere il tuo partner a limitare le interferenze dei suoi genitori nella vita di coppia;
- come evitare la competizione con l’altro genitore nell’educazione dei figli e apparire come una squadra unita e compatta;
- come evitare che i nonni interferiscano nell’educazione dei figli, togliendo autorità alla figura del genitore;
- “la tecnica della mano” per sfuggire alle dinamiche del “tiro alla fune” in cui ciascuno rimane sulla propria posizione pretendendo che sia l’altro a spostarsi;
- le offese invisibili: 3 modi attraverso cui puoi mandare un’offesa senza esserne consapevole;
- come prepararti verbalmente e mentalmente ad avere un dialogo costruttivo con un familiare per cercare insieme la soluzione ad un problema importante;
- la “tecnica dello spostamento”, per rendere un familiare consapevole di una mancanza di rispetto che ti sta perpetrando.
A completamento di questo AudioForm troverai, inoltre, 20 consigli utili che riepilogano tutti i comportamenti positivi da attuare per evitare i conflitti in famiglia e ritrovare l’armonia.
L’Audioform “Smettila di Soffrire in Famiglia” è stato appositamente studiato per darti degli schemi PRATICI ed IMMEDIATAMENTE APPLICABILI per risolvere qualsiasi situazione conflittuale che può verificarsi in famiglia.
Per questo in ogni traccia troverai non soltanto un’analisi del conflitto e delle conseguenze negative che può generare, ma soprattutto gli SCHEMI VERBALI e/o COMPORTAMENTALI attraverso cui ciascuna parte in causa può porre fine a quel conflitto.
QUESTO AUDIOFORM FA PER TE SE…
- vivi in una famiglia con evidenti problemi di comunicazione ed ogni occasione è buona per scatenare un litigio;
- hai sofferto o soffri ancora per le relazioni conflittuali con i tuoi genitori, il tuo partner, i tuoi figli.
- stai costruendo un nuovo nucleo familiare e vuoi sapere quali sono gli approcci giusti da usare e gli errori da evitare;
- pensi di essere in una situazione di impotenza nel gestire i conflitti nella tua famiglia e non sai che la chiave è in semplici schemi verbali e comportamentali;
- l’armonia in famiglia è una delle tue priorità e vuoi conoscere gli schemi da adottare per non turbarla ma anzi rafforzarla.
QUESTO AUDIOFORM CONTIENE INOLTRE…
Il pratico Workbook
Il pratico workbook in formato pdf pronto per la stampa, con il riepilogo dei concetti chiave divisi per tracce, e gli esercizi con cui mettere in pratica i contenuti dell’Audioform.
[discovery_panel]