Pubblicato il Lascia un commento

Il passaggio generazionale

Il passaggio generazionale

È arrivato il momento di lasciare l’azienda ai tuoi figli
e sei estremamente preoccupato per il suo futuro?

Affronta questo delicato momento
con consapevolezza e soprattutto con un piano.

[bonus form=’1′ listname=’cdt_passgen_b’ meta_adtracking=’cdt_passgen_b’]

SUBITO UN BONUS

Secondo l’Istat ogni anno 80.000 imprenditori italiani sono coinvolti nel passaggio generazionale e l’80% di essi lo vive come un evento difficile da gestire.

In effetti il passaggio generazionale è un momento estremamente delicato nella vita di un’impresa, che, se non progettato adeguatamente, può avere effetti devastanti (in Italia arriva a determinare il fallimento del 30% delle imprese che intraprendono questo percorso evolutivo, provocando la perdita di moltissimi posti di lavoro e la dispersione del patrimonio di conoscenze, di capacità manuali, di tradizioni, ecc…)

Gestire questo evento, tuttavia, non è difficile, se lo progetti per tempo e hai un piano per attuarlo.

Di fronte a questa esigenza, invece, i 3 tipici atteggiamenti degli imprenditori sono:

  1. rimandare la decisione, come se decidere sul futuro passaggio di consegne significasse rinunciare seduta stante al proprio ruolo di guida;
  2. non occuparsi del problema se non quando si presenta, nella convinzione che l’impresa sia una “macchina economica” e non faticherà ad adattarsi;
  3. occuparsi solo degli aspetti economici, fiscali e giuridici, credendo che ciò sia sufficiente per assicurare il futuro dell’impresa.

Se anche tu stai incorrendo in uno di questi errori, sappi che così facendo stai seriamente mettendo a repentaglio il futuro della tua impresa.

In tutti i casi, infatti, non ti stai occupando delle 2 aree più importanti per garantire prosperità e continuità all’impresa, 2 aree che devi assolutamente gestire se vuoi che il passaggio generazionale sia un salto verso il nuovo e non un annientamento del vecchio.

Scopri quali sono nell’AUDIO BONUS GRATUITO dell’AudioForm “Il Passaggio Generazionale” di Francesco Viglienghi. Inserisci il tuo nome (non serve il cognome) e l’e-mail che utilizzi più spesso per riceverlo subito sul tuo PC:

[/bonus]

DAL PROBLEMA ALLA SOLUZIONE…

Se hai ascoltato l’AUDIO BONUS GRATUITO ti sarà chiaro che trascurare il livello relazionale e quello organizzativo rischia di lasciare la tua impresa in balìa degli eventi e dei conflitti. Al contrario devi considerare l’azienda una creatura che vuol rendersi indipendente; il tuo compito è quello di creare le migliori condizioni per permetterle di stare in piedi e soprattutto prosperare da sola.

Il punto è che, se non li prendi in considerazione in anticipo, i problemi saltano fuori a posteriori: prova ne è la quantità di passaggi generazionali che mandano in malora le aziende, proprio perché non si è raggiunto un accordo stabile e condiviso tra tutti gli interessati PRIMA di mettere l’azienda stessa nelle mani degli eredi.

E non sono solo questioni di soldi a rovinare le cose, ma anche liti di potere sulle strategie che l’azienda deve scegliere dopo, appunto, il passaggio di leadership.

Rendere l’evento del passaggio di consegne un processo previsto e pianificato è essenziale, quindi, per aiutare a gestirne la criticità e a trasformarla in un’opportunità.

Nell’AudioForm “Il Passaggio Generazionale” scopri FASE DOPO FASE come attuare il passaggio generazionale nella tua impresa e come creare le condizioni affinché si trasformi in un lancio verso il futuro.

Eccoti qualche ulteriore dettaglio su questo AudioForm…

UNO SGUARDO AI CONTENUTI

Il Passaggio Generazionale” è un corso di formazione in formato mp3 riproducibile con un qualsiasi moderno dispositivo per la lettura di file audio.

Il comodo formato mp3 ti consente di ascoltare “Il Passaggio Generazionale” ovunque tu sia: mentre viaggi per recarti a lavoro, mentre passeggi o corri nel parco, o comodamente seduto sul divano di casa tua.

Il Passaggio Generazionale” è immediatamente scaricabile sul tuo computer: non devi attendere l’arrivo di pacchi e di corrieri, ma in pochi minuti puoi già cominciare ad ascoltarlo così come nei prossimi giorni potrai riascoltare le tracce tutte le volte che vorrai.

Nelle 18 tracce che compongono questo AudioForm scopri:

  • come preparare te stesso al passaggio di consegne (esegui il test di equilibrio generale della tua vita per capire come e quanto questo evento influirà su di te e la tua soddisfazione personale);
  • determinare chi sarà la nuova governance dell’impresa (è da ricercarsi necessariamente in famiglia?)
  • come capire se il successore designato ha dei valori in linea con i tuoi;
  • come redigere il “patto di famiglia” per definire le regole secondo cui comportarsi all’interno e all’esterno della famiglia.
  • ridefinire la strategia di business per capire la direzione futura da seguire;
  • come mitigare gli interessi delle 3 sfere di influenza coinvolte nell’impresa: la famiglia, i detentori di quote societarie, il consiglio di amministrazione;
  • come garantire che la nuova governance abbia il potere (anche in termini di quote) di operare delle scelte
  • come scegliere il ruolo più adatto da riservare a te stesso nella nuova impresa;
  • come pianificare i tempi del passaggio generazionale e quali fattori influiscono sulla scelta;
  • come trasformare il passaggio generazionale in un’ottima occasione per innovare l’assetto organizzativo dell’azienda;
  • come passare da un’operatività eliocentrica, che ruota cioè attorno a te come unico punto di riferimento per tutti, ad un’operatività basata sui più centri di leadership che lavorano in maniera coordinata;
  • come fare la “mappa delle competenze” per conoscere quali competenze sono necessarie all’azienda per perseguire i suoi obiettivi e in che misura sono presenti allo stato attuale;
  • come individuare i ruoli necessari in azienda e delimitare l’ambito di azione, attraverso la ridefinizione dell’organigramma aziendale e la definizione dei ruoli;
  • come costruire un efficiente sistema di deleghe ed evitare la paralisi decisionale;
  • come comunicare il passaggio generazionale e le sue fasi ai membri dell’impresa, compresi i dipendenti (l’assenza di informazioni è assolutamente da evitare perché genera incertezza che facilmente si trasforma in paura)
  • come impostare un proficuo lavoro in team attraverso la pianificazione e la discussione in riunioni programmate;
  • come porre le basi affinché i futuri capi sappiano essere leader di uomini.

Quando avrai ascoltato “Il Passaggio Generazionale” avrai un’estrema consapevolezza su ciò a cui stai per andare incontro e soprattutto su come impostare e governare tutto il processo. Il tutto condito dalla rassicurazione che, quanto indicato in questo AudioForm, è frutto non solo di teoria e letteratura specializzata, bensì soprattutto dell’esperienza decennale dell’autore nel supportare le P.M.I. in questa delicata fase di passaggio.

Incluse nell’AudioForm troverai 9 ESERCITAZIONI che ti permetteranno di tradurre i principali step del percorso suggerito in riflessione e azione concreta, in modo da non restare nell’ambito della teoria, ma da sperimentare piani e iniziative, per applicare da subito anche nella tua realtà aziendale quanto altri imprenditori come te hanno già trovato utile.

 

QUESTO AUDIOFORM FA PER TE SE…

  • stai pensando di lasciare l’azienda, ma sei preoccupato delle implicazioni di questa scelta e del futuro dell’impresa senza di te;
  • desideri una guida passo dopo passo per evitare le conseguenze dannose che può portare con sè il delicato momento del passaggio generazionale;
  • apprezzi i vantaggi della pianificazione e preferisci ragionare a tavolino prima di agire;
  • credi nell’importanza di pre-vedere per evitare di dover improvvisare all’ultimo momento

 

QUESTO AUDIOFORM CONTIENE INOLTRE…
Il pratico Workbook

Il pratico workbook in formato pdf pronto per la stampa, con il riepilogo dei concetti chiave divisi per tracce, e gli esercizi con cui mettere in pratica i contenuti dell’Audioform.

workbook-pg

[discovery_panel]

SELF DISCOVERY SESSION

Per ogni acquisto effettuato su Compagniadeitalenti.com ricevi come BONUS una consultazione Skype di circa 30 minuti con Andrea Lagravinese, il Fondatore e Direttore di Compagniadeitalenti.com, oppure con uno dei nostri coach.

Cos’è la Self Discovery Session?

Possiamo definirla una chiacchierata costruttiva (o, se vuoi, un vero e proprio coaching), in cui si parlerà di chi sei, cosa fai, quali sono i tuoi obiettivi personali e professionali e cosa stai facendo oggi per raggiungerli.
Al termine della consultazione avrai una maggiore chiarezza su dove desideri andare e su come accelerare il tuo percorso.

La Self Discovery Session, se acquistata separatamente, ha un valore 97 euro, ma tu la ricevi come BONUS GRATUITO grazie all’acquisto di questo AudioForm. Subito dopo il pagamento potrai far richiesta della sessione, compilando l’apposito modulo.
[/discovery_panel]