Pubblicato il Lascia un commento

Insonnia?

Insonnia?

E’ notte quando, stanco e provato alla fine della giornata, ti infili sotto le coperte per godere del tuo meritato riposo.

Ma il sonno ristoratore tarda ad arrivare. E trascorri le ore a girarti e rigirarti nel letto, nella speranza di trovare la posizione più comoda o il pensiero sereno che ti porti tra le dolci braccia del dio del sonno. Ma ancora il sonno non arriva e allora ti alzi per fare zapping in tv o per leggere la posta sul pc, magari nel frattempo sgranocchi qualcosa.

Chi soffre di insonnia si riconoscerà facilmente in questa scena. Magari anche tu sei stato e sei attualmente vittima di questo terribile disagio che ti priva del tuo diritto al meritato riposo.

Ma questa scena non contiene solo la descrizione della nottata tipo di un insonne: contiene anche una breve carrellata su alcuni dei principali comportamenti che, nel tentativo di battere l’insonnia, in realtà la alimentano.

L’insonnia, infatti, è essenzialmente una cattiva abitudine, come puoi ascoltare in questo AudioForm gratuito, realizzato per Compagnia dei Talenti da Umberto De Marco.

Scaricalo subito per sapere perché i tradizionali sistemi che usiamo per vincere l’insonnia NON funzionano, ma anzi peggiorano la problematica.

Scoprirai, inoltre, che l’insonnia NON E’ una malattia, come alcuni pensano, e che per questo non può essere “guarita” con pillole, sonniferi e altri medicinali, ma solo con un metodo che abbraccia a 360° corpo mente e inconscio.